Quando parliamo di bollino blu caldaia come facciamo in questo articolo stiamo parlando di un tema che riguarda chiunque abbia in casa un dispositivo così importante e quello a prescindere dall’azienda.
E questo perché stiamo facendo riferimento ad un certificato obbligatorio che deve essere rilasciato per le varie caldaie a gas, a metano a gasolio o a GPL ed è un qualcosa che fa parte integrante dell’assistenza clienti Post vendita per una persona che decide di acquistare appunto online. Ma soprattutto stiamo parlando non solo di un certificato importante ma anche di un certificato obbligatorio per legge da molti anni ed è un qualcosa che serve per attestare che la nostra caldaia è stata sottoposta a vari controlli di manutenzione che devono essere costanti e periodici. Questi controlli di cui parliamo devono dare delle garanzie rispetto all’efficienza energetica del nostro dispositivo e quindi sul fatto che non sta sprecando combustibile e soprattutto devono dare delle garanzie rispetto al controllo delle emissioni inquinanti e quindi rispetto al controllo dell’inquinamento che comunque è un altro tema molto importante in ambito di caldaie. tutto quello che abbiamo detto vale sia quando acquistiamo una caldaia per un appartamento e quindi ad uso residenziale e sarebbe la stessa cosa anche se stiamo parlando di un uso commerciale ed è un obbligo che riguarda le caldaie con una potenza termica superiore a 35 kW. Una cosa importante rispetto a questo certificato è che lo stesso deve essere esposto in modo visibile sull’impianto e deve essere rinnovato di media ogni due anni. Così come bisogna specificare che ci sono vari fattori che poi influenzano il rilascio di questo bollino blu e in primis, oltre a quello abbiamo già detto c’è anche la conformità di quell’impianto alle norme di sicurezza che sono norme molto importanti. Questo significa che i tecnici ai quali affidiamo questi controlli devono poi certificare dopo un’ispezione che la caldaia rispetta dei requisiti di sicurezza e quindi per esempio che non ci sono perdite di gas, che è sempre una cosa molto importante da verificare per la nostra sicurezza. Per poter ottenere il bollino blu la manutenzione costante è fondamentale Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte e come già in realtà abbiamo fatto intendere nella prima per poter ottenere il bollino blu la manutenzione regolare della nostra caldaia è fondamentale e questo perché la stessa include i vari controlli periodici e uno di questi, per esempio, potrebbe riguardare una pulizia approfondita delle varie componenti della stessa. chiariamo che comunque ottenere questo certificato, che poi alla fine si parla di quello quando si parla di un bollino blu, significa anche evitare delle sanzioni che possono essere abbastanza salate in caso di controlli e comunque quest’ultimi sono a campione, però ormai negli ultimi anni sono sempre più frequenti. Detto questo non dobbiamo considerare questo bollino blu solo come una vessazione perché siamo costretti a farlo, ma dobbiamo considerarlo come un’opportunità per tenere sempre sotto controllo la nostra caldaia con tutti i vantaggi del caso.
Link Utili:
Assistenza Junkers Milano (Wikipedia)
Assistenza Junkers, Junkers, Junkers Assistenza, Assistenza Scaldabagni Bosch, Assistenza Caldaie Bosch, Caldaie Junkers, Manutenzione Caldaia Junkers, Assistenza Caldaia Junkers, Revisione Caldaia Junkers, Sostituzione Scaldabagno Junkers, Contatti e preventivi (Sito)